Bewertung L45 Suisse sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für L45 Suisse sagl in Lugano wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über L45 Suisse sagl
La società ha per scopo la consulenza, l'analisi, la progettazione, l'implementazione e la gestione di attività nei settori dell'employer branding, della comunicazione aziendale, del marketing strategico, dell'innovazione organizzativa e dell'ottimizzazione dei processi aziendali. L'obiettivo della società è supportare imprese ed enti pubblici o privati nel miglioramento della propria efficienza operativa, nella riduzione dei costi, in un migliore impiego delle risorse umane e materiali, nonché nel rafforzamento della propria immagine, reputazione e attrattività come datore di lavoro e come soggetto economico. In particolare, nell'ambito della comunicazione aziendale, la società potrà svolgere attività di ideazione, progettazione, produzione e gestione di contenuti testuali, visivi, audiovisivi e multimediali, sia per la comunicazione interna che esterna. Tali attività includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: servizi di ufficio stampa e relazioni pubbliche; copywriting e storytelling istituzionale e promozionale; gestione di profili social aziendali e personali; content marketing, SEO, SEM, digital advertising e analisi delle performance; ideazione e realizzazione di campagne creative e piani editoriali, anche mediante tecnologie avanzate e soluzioni basate su intelligenza artificiale. A tal fine, la società potrà occuparsi della selezione, consulenza, personalizzazione, utilizzo, integrazione, rivendita e/o sviluppo di software di terze parti o proprietari, inclusi ma non limitati a strumenti di intelligenza artificiale, automazione dei processi, data analytics, CRM, HRTech, MarTech e piattaforme digitali. La società potrà sviluppare, detenere, licenziare, commercializzare e gestire soluzioni software proprie, anche tramite piattaforme SaaS, white-label, o in collaborazione con partner strategici. La società potrà inoltre sviluppare, organizzare ed erogare attività di formazione, aggiornamento e coaching, sia in modalità B2B che B2C, in presenza o a distanza, su tematiche legate all'innovazione, alla comunicazione, alla trasformazione digitale e all'uso consapevole delle tecnologie emergenti, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale. La società potrà inoltre implementare e adottare protocolli e standard tecnologici emergenti, quali il Model Context Protocol (MCP) o analoghi, per facilitare l'integrazione tra modelli di intelligenza artificiale e fonti dati esterne, sistemi aziendali, database, applicazioni di terze parti e infrastrutture software, al fine di garantire interoperabilità, scalabilità e massima efficienza nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate. La società potrà altresì progettare, integrare e gestire soluzioni basate su tecnologie Internet of Things (IoT), connettendo dispositivi fisici, sensori, attuatori e sistemi intelligenti in grado di raccogliere, trasmettere ed elaborare dati in tempo reale, al servizio dell'efficienza operativa, dell'automazione e dell'innovazione nei contesti aziendali e industriali. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute utili o necessarie al raggiungimento dello scopo sociale; potrà inoltre partecipare ad altre imprese o entità giuridiche, in Svizzera o all'estero, aventi scopo analogo, affine o complementare.