Bewertung SWISS TECHNOLOGY GREEN SPACE Sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für SWISS TECHNOLOGY GREEN SPACE Sagl in Chiasso wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über SWISS TECHNOLOGY GREEN SPACE Sagl
La società ha per oggetto, la progettazione, la costruzione, la gestione e la commercializzazione di macchinari destinati allo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile e dei loro singoli componenti; la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di impianti alimentanti da fonti rinnovabili (vento, sole, acqua e biomasse) di provenienza locale assimilate alle rinnovabili e convenzionali, purché coerenti agli indirizzi di uso razionale dell'energia e riduzione delle emissioni clima-alteranti; la ricerca, la progettazione, l'innovazione tecnologica in campo aereo spaziale sia civile che militare, l'espletamento di ricerche e di esperirne gli aspetti scientifico-tecniche di laboratorio nel campo della fisica e della chimica con particolare riguardo al settore delle fonti di energia, l'esecuzione di studi di rilevamento geologico e geofisico; la produzione, l'acquisto e la vendita di energia elettrica derivante prevalentemente da fonti rinnovabili nel pieno rispetto della normativa vigente in materia); l'acquisizione di brevetti inerenti al campo delle fonti di energia, con produzione e gestione di beni o di impianti e loro parti anche su licenze di società terze, ovunque situate, l'ottenimento di brevetti su tecnologie o impianti prodotti in proprio o finanziati da terzi; la formazione, la qualificazione e la riqualificazione professionale del proprio personale, del personale dei propri soci, delle partecipate, comprese azioni positive per la piena occupazione e l'inserimento nel lavoro delle classi svantaggiate ed azioni per le pari opportunità occupazionali; la diffusione e l'applicazione delle conoscenze scientifiche, tecnologiche, gestionali ed organizzative ed il trasferimento di tecnologie. La società potrà promuovere e sostenere non che partecipare a start-up nel campo delle innovazioni scientifiche, industriali. La società può assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonché compiere tutte le operazioni commerciali (anche import-export). La società potrà inoltre partecipare a concorsi, gare, licitazioni ed appalti indetti da pubbliche o private amministrazioni, la società potrà compiere qualsiasi operazione di natura commerciale, industriale e immobiliare nonché qualsiasi attività finanziaria e mobiliare ritenuta necessaria o utile dall'organo amministrativo, nel rigoroso rispetto dei divieti e delle limitazioni previste dalla normativa vigente; potrà inoltre contrarre finanziamenti e mutui con istituti di credito, banche, società o privati concedendo garanzie, anche reali a favori di terzi. La società potrà detenere partecipazioni, quote, azioni e cointeressenze, in enti e società, di ogni genere, che operino nel settore delle energie rinnovabili e nella ricerca scientifica, sia civile che industriale, La società infine potrà costituire succursali, filiali e/o agenzie in Svizzera o all'estero.