Bewertung No Problem House Sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für No Problem House Sagl in Massagno wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über No Problem House Sagl
La società potrà operare fisicamente e come organismo di ispezione, nell'ambito delle costruzioni edili, delle opere di ingegneria in generale e impiantistica, della progettazione delle stesse, nelle ristrutturazioni, installazioni, manutenzioni, riparazioni, traslochi e sgomberi, potrà altresì verificare e controllare il lavoro svolto dai professionisti procacciati e/o intermediati anche nell'assistenza professionale e semiprofessionale domestica alle persone. Servizi di pianificazione strategica e operativa, di amministrazione e controllo, di organizzazione, di logistica integrata, di marketing strategico e operativo, di design e di comunicazione, di informazione e dimostrazione, ricerche ed analisi di mercato. La gestione dei servizi di ristorazione, bar, mense, B&B, buffet, catering e banqueting e somministrare alimenti e bevande, nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, nonché nel rispetto della normativa in tema di attività riservate a iscritti a collegi, ordini o albi professionali, nello specifico. La gestione e conduzione e titolarità nazionali ed internazionali di attività di realizzazione e gestione di strutture ricettive per il turismo e annessi servizi e, cioè, alberghi, villaggi, residenze turistico-alberghiere, campeggi, villaggi turistici, agriturismi, esercizi di affittacamere, case ed appartamenti per turisti ed esercizi per lo svolgimento delle attività connesse e complementari all'attività turistico-ricettiva, nonché concessioni demaniali ad uso ristorativo, lidi e attività da asporto. L'intermediazione di servizi nazionali e internazionali di manodopera, tra domanda e offerta, interposizione, appalti e subappalti, immobiliari, edili, commerciali all'ingrosso e al dettaglio, sociali ed educative, culturali, di pubblicità e marketing, di opere lavorative nel settore casa nell'assistenza domestica nello specifico in ristrutturazioni, installazioni, manutenzioni, riparazioni e assistenza anche infermieristica alla persona. La promozione, organizzazione e gestione di concerti, spettacoli musicali, stagioni concertistiche, festival, rassegne, concorsi di composizione e di esecuzione musicale, manifestazioni, cerimonie, convegni, congressi, meeting, conferenze, ricevimenti ed eventi in genere, inclusa la fornitura di tutti i mezzi necessari ed utili, quali: l'impianto di voce e di amplificazione, l'impianto luce, costumi e scenografie, le coreografie e l'attrezzistica da palcoscenico. L'organizzazione e gestione di corsi di avviamento e perfezionamento professionale nel settore della musica dell'arte e della cultura e del lavoro; la diffusione della produzione musicale, di produzioni liriche, concertistiche e di balletto; la realizzazione, diffusione e pubblicazione di dischi, saggi, riviste, periodici, opuscoli, volantini, filmati, musiche, colonne sonore, siti web, blog, applicazioni tecnologiche, libri, scritti, audiovisivi nei settori di cui all'oggetto sociale. L'attività di consulenza, nelle forme consentite dalla legge, formazione, certificazione, amministrazione, programmazione, ricerca, orientamento e assistenza alle imprese e agli Enti pubblici e privati in genere. Servizi di consulenza per lo sviluppo di società, imprese, enti e start-up, consulenza manageriale. Attività di consulenza imprenditoriale, amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale a favore di startup o altri soggetti privati, come imprese profit ed enti no profit o pubblici, il cui scopo o attività siano in linea con i principi dell'innovazione sostenibile. La gestione di un e-commerce, il commercio al dettaglio e all'ingrosso di alimentari freschi e conservati, integratori alimentari, oggettistica di diversi materiali e fattezze anche per la casa e lo svago. Il commercio di giocattoli, gadget, accessori auto, telefonia e accessori, orologeria, vestiti e accessori, prodotti e accessori per l'informatica e la tecnologia, strumentazioni meccaniche ed elettroniche, mobili e arredi di casa, uffici, negozi, tendaggi, biancheria, giardinaggio, il tutto gestito prevalentemente tramite sistemi elettronici e informatici. La gestione di siti internet, piattaforme web e social network con fini divulgativi e commerciali, rivolti in prevalenza ad aziende produttrici di beni o servizi e agli acquirenti. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.