Bewertung GreenBRed Sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für GreenBRed Sagl in Lugano wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über GreenBRed Sagl
'ideazione, la realizzazione, la diffusione, la promozione e la commercializzazione di software, applicazioni, App, prodotti multimediali e relativi supporti (libro, e-book, sito internet, web 2.0, video ecc.) per conto proprio o per conto terzi; l'ideazione e la produzione di films, o di qualsivoglia altro materiale audiovisivo, nonché di produzioni grafiche di vario tipo (cartelloni, insegne, cataloghi), strutture di comunicazione, gadgets, servizi fotografici, eventi, ricerche di mercato. L'edizione e la pubblicazione di contenuti nel senso più ampio del termine: dalla carta al bit, quindi dal libro alla webtv; nonché attività di produzione e post-produzione audio-video; la ricerca, progettazione, implementazione, sviluppo, realizzazione, installazione, manutenzione e gestione di software, hardware e reti e servizi di telecomunicazioni in ambito fisso e/o mobile, anche mediante l'utilizzo di radiofrequenze, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, l'installazione e fornitura di reti pubbliche e private di telecomunicazioni, servizi di telefonia vocale, servizi di comunicazioni mobili e personali, applicazioni DECT (Digital European Cordless Telephone), servizi voce nazionali e internazionali diversi dalla telefonia vocale, servizi vocali a gruppi chiusi di utenti, servizi di accesso, servizi Internet, servizi di trasmissione dati - anche a commutazione di pacchetto e/o di circuito - e di segnali video, servizi a valore aggiunto, servizi di semplice rivendita di capacità, servizi satellitari, nonché ogni altro servizio di telecomunicazione consentito dalla normativa di volta in volta applicabile; la progettazione, sviluppo e manutenzione del software nonché la predisposizione di una rete commerciale, distributiva e di assistenza, finalizzati a quanto precede; la commercializzazione, assistenza e manutenzione di prodotti informativi nonché la fornitura di servizi di grafica computerizzata; la società può inoltre svolgere attività di ricerca di mercato, marketing e attività di concessionaria di pubblicità e può assumere per tutto quanto contemplato, rappresentanze, concessioni, rapporti di agenzia con o senza deposito sia in Svizzera che all'estero; la produzione e l'assemblaggio di tutti i prodotti oggetto di commercio e progettazione. La società potrà fare anche consulenza strategica, pubblicitaria, marketing e commerciale con utilizzo di software. La società potrà svolgere l'attività di cui sopra anche attraverso società controllate. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie, ipotecarie, di mutuo ordinario, agevolato, fondiario con banche e tutte le altre che saranno ritenute direttamente o indirettamente necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. La società potrà assumere interessenze o partecipazioni in altre società, imprese e consorzi, associazioni di imprenditori e simili aventi oggetto analogo o affine o comunque connesso al proprio sia direttamente che indirettamente.