Bewertung Universo Parallelo Sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für Universo Parallelo Sagl in Stabio wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über Universo Parallelo Sagl
L'attività nel campo della moda sul territorio svizzero, l'acquisto e la vendita di articoli di ogni genere, in particolare la vendita di articoli di abbigliamento, calzature, accessori, orologi, bijoux, arredo design e oggettistica, la gestione di punti vendita, la produzione, la distribuzione, l'importazione e l'esportazione, il commercio, l'attività di franchising di prodotti di abbigliamento calzature ed accessori, prodotti di stile e cura della persona, moda. La società può aprire e gestire negozi e punti vendita per l'attività indicata ed esercitare ogni attività connessa o atta a conseguire lo scopo sociale, con facoltà di partecipare a società con scopi similari, sia in Svizzera che all'estero, come pure costituire filiali. La gestione di alberghi, centri turistici, circoli sportivi e ricreativi, bar, mense e ristoranti. La società può acquistare immobili industriali e aziendali quali stabilimenti permanenti d'impresa a scopo economico-commerciale. La società può intraprendere qualsiasi altra attività che sia in relazione con lo scopo sociale o che sia idonea a promuoverlo. La commercializzazione, la consulenza di prodotti per il risparmio energetico (luci LED), telefonici, elettronici ed informatici (sia software che hardware), in tutto il settore delle telecomunicazioni e IT, gli scambi di merci di ogni genere come pure l'importazione e l'esportazione: può creare filiali, acquisire aziende simili o correlate o entrare in qualsiasi attività commerciale sia in Svizzera che all'estero. La progettazione e l'edizione di periodici su qualsiasi supporto di siti internet. nonché la realizzazione e la produzione di format e programmi radio-televisivi ed applicazioni multimediali. L'attività di consulenza per l'editoria, radio-televisione, internet, la comunicazione, la formazione e la gestione aziendale. La prestazione di servizi di consulenza e lo svolgimento di ogni attività di marketing, lo studio di messaggi e campagne pubblicitarie, di analisi di mercato e di promozione territoriale. La società potrà inoltre acquisire partecipazioni svizzera ed estere come pure beni immobili connessi con lo scopo commerciale. Inoltre può offrire alla popolazione delle cure infermieristiche generali e specialistiche con l'obiettivo di mantenere e promuovere più al lungo possibile la salute e l'autonomia della persona a domicilio. Assistenza sanitaria, aiuto a domicilio, economia domestica, prestazioni infermieristiche gestite nel proprio ambulatorio, prevenzione, riabilitazione, trasporti sanitari, trasmissione di personale curante a istituti sanitari, formazione nel settore sanitario, commercio di prodotti tecno-medici e sanitari, gestione di appartamenti protetti, consulenza nel settore sociale e sanitario, prestito e collocamento di personale infermieristico, sanitario e domestico presso enti pubblici e privati.