Bewertung KONscience SA
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für KONscience SA in Lugano wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über KONscience SA
L 'esecuzione di ricerca e sviluppo, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori e collaudo, nel settore automotive, idraulica ed industriale, nel settore impiantistico e dei macchinari produttivi e nel settore della sostenibilità ambientale in generale; lo sviluppo, produzione, assemblaggio e commercio, per attività sperimentali, di sensori e attrezzature di misura e di prova, macchinari di prova, sistemi di monitoraggio, laboratori mobili, macchine, costruzione di prototipi a propulsione ibrida; lo sviluppo, produzione e commercio di software; l'attività di controllo, sperimentazione, prova, misura, monitoraggio nei settori produttivi di interesse sia sul campo che in laboratorio; attività di certificazione per materiali e prodotti, attrezzature e macchinari su autorizzazione ministeriale; l'elaborazione ed attuazione di ricerca e sperimentazione con sviluppo di materiali avanzati e/o dispositivi innovativi e divulgazione dei risultati nei settori produttivi interessati anche mediante attività di consulenza e formazione; l'attività di ricerca, studio, calcoli, consulenze, project managing, project financing, studi di fattibilità tecnica ed economico-finanziaria, consulenza strategica, brevetti e proprietà industriale ed assistenze tecniche per opere, impianti ed insediamenti civili ed industriali nei settori produttivi interessati, anche in materia di qualità aziendale e di sicurezza ed igiene sul lavoro e negli ambienti di lavoro; l'analisi, individuazione ed applicazione di soluzioni tecnologiche volte all'uso razionale delle fonti di energia, all'efficienza e risparmio energetico; l'assistenza e supporto alla progettazione di sistemi informatici a servizio e supporto di attività tecniche e gestionali, anche con sviluppo di software applicativo; l'assistenza tecnica relativamente a studi di fattibilità e congruità, valutazione dell'impatto ambientale nelle discipline del settore strutturale, geotecnico, edilizio, urbanistico, dei nuovi materiali e quant'altro sia attinente all'esercizio dell'attività industriale, civile e territoriale. Per il conseguimento dello scopo sociale la società svolgerà attività di ricerca, trasferimento tecnologico, servizi e formazione nei settori dell'ingegneria industriale, con particolare riferimento all'innovazione di prodotto e di processo, in aree tecnologiche quali elettronica, energia e materiali (inclusi materiali per applicazioni biomedicali). Per il raggiungimento dei suoi obiettivi essa promuoverà tutte le collaborazioni con enti pubblici e privati di ricerca, aziende nazionali ed internazionali, soggetti pubblici e privati. In particolare potrà svolgere le seguenti attività: l'esecuzione, anche in collaborazione ed in cooperazione con altri soggetti, pubblici e privati, studi, ricerche, attività di innovazione tecnologica e altri programmi e interventi vari, assumendone anche la relativa gestione, volti a far conoscere, valorizzare e correttamente utilizzare le tecniche e tecnologie nei settori produttivi interessati; l'assunzione di rappresentanze commerciali da produttori nazionali o internazionali operanti nel settore di appartenenza o similari, quali sensori e attrezzature di misura e di prova, macchinari di prova, sistemi di monitoraggio, laboratori mobili, macchine, software. La società potrà, inoltre, partecipare a gare di appalto inerenti l'oggetto sociale, promuovere nuove attività imprenditoriali di alto profilo scientifico e tecnologico nel settore di interesse, istituire corsi e borse di studio nel settore delle Tecnologie per le Attività Produttive di alta specializzazione; acquistare, vendere e commercializzare in genere autoveicoli, loro parti di ricambio ed accessori, nonché prestare servizi propedeutici o successivi alla suddetta attività; formare ed addestrare personale di imprese, enti e società operanti nel settore industriale e commerciale. La società, nell'espletamento delle sue attività, potrà avvalersi delle risorse strumentali e del personale dei propri soci nelle forme previste dalla legge e nel rispetto dell'ordinamento di ciascun socio, attraverso apposita convenzione. Potrà infine contrarre mutui , anche fondiari, prestiti di qualsiasi genere; acconsentire ad iscrizioni, cancellazioni, annotamenti ipotecari, effettuare operazioni di finanziamento con istituti di credito e banche, concedere o ricevere cauzioni , fideiussioni , avalli cambiari, garanzie reali e potrà assumere o conferire mandati e rappresentanze. La società può assumere e concedere agenzie, commissioni , rappresentanze e mandati, nonché compiere regolarmente tutte le operazioni commerciali di import ed export. La società può compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attività sociale e ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale; può anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società. Essa potrà, infine, prestare a terzi e alle società collegate servizi amministrativi, commerciali, tecnici e di coordinamento.